Adolescenza

E’ quel periodo dell'età evolutiva caratterizzato dalla transizione dallo stato infantile a quello giovane/adulto. Tale transizione è contraddistinta e guidata da una gran quantità di trasformazioni di ordine biofisiologico , cognitivo, affettivo, relazionale/sociale. Si  è soliti distinguere anche tra prima adolescenza, corrispondente al periodo compreso tra i 13 e i 15 anni, seconda adolescenza, cioè dai 16 anni fino al completamento dello sviluppo psichico/fisico, generalmente intorno ai 19 anni, e terza o tarda adolescenza che termina quando il ragazzo e la ragazza hanno delineato un proprio progetto esistenziale in senso generale e stanno raggiungendo l'aquisizione di uno status  adulto. Strano a dirsi ma l'adolescenza così come la conosciamo  è un fenomeno recente, qualcuno dice che sia nè più né meno che una invenzione delle società occidentali ed essere adolescente è diverso a seconda delle generazioni ma anche dei luoghi.Si tratta di un'età della vita che presenta alcuni disagi e forme psicopatologiche tipiche che necessitano di un trattamento specifico.

 

In questo mio ultimo libro ci sono molte più informazioni rispetto a quanto illustro nel sito. Ritengo sia  utile per chi ne vuole sapere molto di più (psicologi, psichiatri e psicoterapeuti)